#BP2016 Oltre il decreto: i risultati del percorso e le proposte emerse nell’incontro conclusivo di Milano
L'analisi e le indicazioni per andare "Oltre il decreto..." e l'indagine "L'impatto del Decreto MiBACT 1 luglio 2014 sulla produzione e sull'ospitalità di Teatri Nazionali, TRIC e Centri di produzione teatrale" presentati a Milano il 15 giugno 2016
Pubblicato il 03/07/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: #BP2016 (69), FUS aka FNSV (142), lavoro (71), squilibrio territoriale (53)
Ipotesi per un sistema dello spettacolo dal vivo efficiente e sostenibile
Il documento conclusivo del Tavolo nazionale produzioni danza, dopo l'incontro di Bologna, 29/30 giugno 2016, organizzato da AIDAP
webzine
#ateatrexit Il Consiglio di Stato accoglie la richiesta di sospensiva del MiBACT: si possono sbloccare i fondi FUS
Con le sentenze e i commenti di Fontana (AGIS), Fonsatti (Spettacolo dal Vivo) e CReSCo
webzine
#ateatrexit A chi piace la sentenza del TAR? A chi no?
Le dichiarazioni di Franceschini, M5S, Ferrante, Cappellini
#ateatrexit. Qual è il Piano B?
Il TAR del Lazio accoglie il ricorso del Teatro dell'Elfo: ma ora che succede?
webzine / commenti 0 /
tag:
#BP2016 | Oltre il decreto, Primavere a Sud
Che cosa è successo a Castrovillari il 3 giugno, che cosa succederà a Milano il 15 giugno
Pubblicato il 05/06/2016 / di webzine / commenti 0 /
tag: #BP2016 (69), Calabria (26), FUS aka FNSV (142), Primaveradeiteatri (10), Scena Verticale (11), squilibrio territoriale (53)
#BP2016 | Che cosa è successo a Vicenza e Siena? Che succederà a Castrovillari?
Le Buone Pratiche del Teatro “Lo spettacolo dal vivo oltre il decreto”
Pubblicato il 31/05/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: #BP2016 (69), Calabria (26), FUS aka FNSV (142), squilibrio territoriale (53), Toscana (11), Veneto (21)
#BP2016 Focus territoriali | Il programma dell’incontro del 19 maggio 2016 a Siena
Lo spettacolo in Toscana: che cosa cambia
Pubblicato il 18/05/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: #BP2016 (69), FUS aka FNSV (142), Toscana (11)
#BP2016 | Residenze come soggetto, istanza riformatrice e non funzione marginale, eccezione del sistema teatrale
Per riflettere, brevemente, sul ruolo presente delle Residenze nel Sistema Teatrale Toscano è inevitabile partire, per necessità di sintesi, in modo “tranchant”, su alcuni effetti creati dal D.M. 01/07/2014
Pubblicato il 16/05/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: #BP2016 (69), FUS aka FNSV (142), GialloMareMinimalTeatro (3), Residenze (34)
#BP2016 Focus territoriali | Il programma dell’incontro del 17 maggio 2016 a Vicenza
Lo spettacolo dal vivo in Friuli-Venezia Giulia, Trentino-Alto Adige e Veneto: che cosa cambia?
webzine
Dall’incontro del 27 febbraio 2016 ai focus territoriali: analizzare il presente per immaginare il futuro del teatro italiano
#BP2016 | Oltre il decreto: prosegue il percorso
Pubblicato il 04/04/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: #BP2016 (69), FUS aka FNSV (142), squilibrio territoriale (53), Sud (7)
#BP2016 | Il video integrale della giornata del 27 febbraio 2016 disponibile su youtube
Con tutti gli interventi dell'intensa, estenuante, corroborante, istruttiva giornata
Giocateatro.it | 2 | Un milione di euro al Piccolo Teatro dal FUS… ma da chi arriverà?
Una nuova divertente rubrica di ateatro.it. Gioca anche tu con noi!
Pubblicato il 20/03/2016 / di webzine 158 / commenti 0 /
tag: FUS aka FNSV (142), MiBACT aka MiC (8), PiccoloTeatro (40)
#BP2016 | Come sono andate le Buone Pratiche del Teatro? (con lo storify della giornata)
10 ore, 53 interventi, circa 300 presenze, oltre 700 contatti per lo streaming e abbiamo scalato la classifica dei trending topic
Pubblicato il 05/03/2016 / di webzine 157 / commenti 0 /
tag: #BP2016 (69), FUS aka FNSV (142), video (5)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche