Questo Atlante del teatro pandemico in Italia (versione beta), pubblicato nel quadro del progetto Under28 della Associazione Culturale Ateatro, con il sostegno di Fondazione Cariplo, raccoglie decine e decine di esperienze e progetti ideati e realizzati a partire dal 22 febbraio 2020, quando iniziarono a chiudere i teatri nel nostro paese. Da allora sono rimasti chiusi, e gli eventi nello spazio pubblico vietati, salvo una parziale interruzione tra il 15 giugno e il 25 ottobre 2020.
Non è stata documentata, per motivi di spazio e di tempo, ma soprattutto di interesse, l’alluvione di monologhi, letture, recuperi di video d’archivio, tavole rotonde e dibattiti (in questo ambito il meglio resta nettamente Il caffè di Bolzano29, ma già lo sapete), che ha invaso la rete in questi mesi, salvo alcuni esempi che ci sono parsi significativi, nel bene o nel male.
In ogni caso saremo lieti di prendere in esame e inserire nell’Atlante altre esperienze innovative, che potete segnalare a segreteria@ateatro.org e che valuteremo con attenzione.