Trasumanar e organizzar 2024-25 | Una stagione sperimentale a Milano
Il progetto a cura di Regura/Ateatro/Sotto il lucernario verrà presentato il 21 settembre 2024
Le Buone Pratiche del Teatro | Gli spazi culturali urbani tra coesione sociale e costruzione del futuro
Una giornata di testimonianze riflessioni dialogo a partire dalla situazione nel Triveneto | Hangar Teatri, Trieste, 7 ottobre 2024
Pubblicato il 26/07/2024 / di webzine 200 | #BP2024 | Trieste / commenti 0 /
tag: Bolzano (5), Friuli-Venezia Giulia (7), HangarTeatri (7), Trentino-Alto Adige (7), Trento (6), Triveneto (8), Veneto (21)
Protetto: Il crocifisso, la poltrona e la querela: il progetto politico-culturale della destra (beta version)
Egemonia e occupazione degli spazi 2022-2024
Pubblicato il 16/07/2024 / di webzine 198 / commenti 0 /
Stefano Romagnoli, uno spettatore da premio
Proclamato “Miglior Spettatore della 67esima edizione del Festival dei Due Mondi”
Pubblicato il 15/07/2024 / di webzine 198 / commenti 0 /
tag: Il manifesto dei diritti e dei doveri degli spettatori (17), Inteatro (9), Marche Teatro (4), RomagnoliStefano (6)
Il maestro dell’utopia: l’omaggio di Radicondoli Festival a Luca Ronconi
Il 20 luglio 2024 La sculola d'estate di Jacopo Quadri e il 21 luglio maratona video
Pubblicato il 09/07/2024 / di webzine 197 | TourFest 2024 / commenti 0 /
Che cosa è successo al FNSV aka FUS?
Prima i tagli e poi la promessa del reintegro. E il Codice dello Spettacolo si ferma ancora una volta...
Pubblicato il / di 198 / commenti 0 /
tag: FUS 2022-24 aka FNSV (10), FUS aka FNSV (142), MazziGianmarco (2)
webzine Willem Dafoe al Settore Teatro della Biennale di Venezia: “Sono un animale da palcoscenico”
Direttore artistico per il biennio 2025-2026
La cultura come motore di trasformazione, sviluppo e cittadinanza per i Comuni italiani
A Cuneo il 18 e 19 luglio gli 2024 "Stati Generali della Bellezza" a cura di ALI Autonomie locali italiane
Pubblicato il / di 198 / commenti 0 /
webzine Un teatro che attraversa il territorio, un bosco che cammina, radica e sradica
23.06.24 h. 11.00 | Crossing Experience al Giardino delle Esperidi con Tiziano Fratus, Daniela Parafioriti, Oliviero Ponte di Pino e Michele Losi
Pubblicato il 16/06/2024 / di webzine 197 | TourFest 2024 / commenti 0 /
tag: Il Giardino delle Esperidi (5), LosiMichele (5), natura e teatro (7)
Nuove poetiche e linguaggi: processi di innovazione nello spettacolo attraverso il digitale
Se ne parla il 26.06.24 alle ore 16.00 a Bologna per R2B Research to Business
Quando il teatro crea cittadinanza facendo dialogare le culture
Il progetto A teatro nessuno è straniero presentato alla Commissione congiunta Educazione-Food Policy e Pari Opportunità del Comune di Milano
Pubblicato il 31/05/2024 / di webzine 194 | A teatro nessuno è straniero / commenti 0 /
tag: intercultura (14)
TourFest24 | Ragazze e ragazzi under 26 in giro per i festival dell’estate e per osservare le loro pratiche di sostenibilità
Il progetto di TrovaFestival e Ateatro con il supporto di Fondazione EOS - Edison Orizzonte Sociale ETS, Fondazione Santagata e Université Paris 8 Département Théâtre e Erasmus+
Ateatro insieme a Fondazione Santagata per il progetto di ricerca 4C – deCarbonizzazione in Campo Culturale e Creativo per raggiungere le zero emissioni entro il 2050
Compila il questionario
Un regista polacco: alla scoperta delle prime regie di Jerzy Grotowski, il grande maestro della scena del Novecento
A Bologna (12.06.24), Roma (13.06.24) e Milano (14.06.24)
Pubblicato il 23/05/2024 / di webzine 196 | teatro e ricerca 2024 / commenti 0 /
tag: Jerzy Grotowski (29)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche