L’origine del male ovvero Caino e Abele nel teatro filosofico di Romeo Castellucci
Il primo omicidio di Alessandro Scarlatti all'Opéra Garnier di Parigi
Dau di Ilya Khrzhanovsky, ovvero il comunismo sovietico come opera d’arte totale
Il gigantesco progetto teatrale e cinematografico debutta a Parigi con una installazione immersiva 24/7
Pubblicato il 05/02/2019 / di webzine 167 / commenti 0 /
tag: KhrzhanovskyIlya (2), partecipatoteatro (27)
ateatro diventa maggiorenne: oltre 3100 post da oltre 600 autori in 166 numeri della webzine
Il 14 gennaio 2019 festeggiamo 18 anni di cultura dello spettacolo in rete
Una controstoria teatrale e civile d’Italia
La ricerca presentata al Teatro Olimpico di Vicenza il 9 novembre 2018 nell'ambito di Factum Est - Teatro e storia
Pubblicato il 13/11/2018 / di webzine 166 / commenti 0 /
tag: FoDario (19), mappe (24), Marco Baliani (12), Marco Paolini (20), narrazioneteatrodi (38), politicoteatro (8), teatrocivile (16)
Vittimismo aggressivo ovvero come usare uno spettacolo per fare macelleria culturale
La recensione di Gianluca Veneziani a Thioro, un cappuccetto rosso senegalese
Pubblicato il 18/07/2018 / di webzine 165 / commenti 0 /
tag: Il teatro è solo bianco? (46), MandiayeNDiaye (4), Teatro delle Albe (29)
FUS, Codice dello Spettacolo, Fondazioni lirico-sinfoniche, 18App: che cosa ha detto il Ministro Bonisoli al Parlamento?
L'audizione del 10 luglio 2018 presso le Commissioni Cultura di Camera e Senato
Pubblicato il 11/07/2018 / di webzine 165 / commenti 0 /
tag: Codicedellospettacolo (17), FUS aka FNSV (142)
Il nuovo Codice dello Spettacolo: verso i Decreti attuativi. Un progetto di Ateatro per il 2018-19
A cura del direttivo della Associazione Culturale Ateatro
Pubblicato il 17/06/2018 / di webzine 165 / commenti 0 /
tag: #BP2018 (33), #BP2018 Codice dello Spettacolo (12), Codicedellospettacolo (17), FUS aka FNSV (142)
Il lavoro teatrale ieri oggi domani
I dialoghetti intermittenti del lavoro intermittente e le immagini sulla professione dell'attore per la giornata delle Buone Pratiche | Obiettivo lavoro 24 marzo 2018
Pubblicato il 28/03/2018 / di webzine 165 / commenti 0 /
tag: #BP2018 (33), #BP2018 Lavoro (22), lavoro (71)
Precarietà individuale, speranze collettive: il lavoro nel mondo dello spettacolo
Un'intervista con Maurizio Di Fazio, autore di Italian Job. Viaggio nel cuore nero del mercato del lavoro italiano
Pubblicato il 21/03/2018 / di webzine 164 / commenti 0 /
tag: #BP2018 (33), #BP2018 Lavoro (22), lavoro (71)
#BP2018 Obiettivo lavoro | Il documento programmatico
I temi e i partecipanti della giornata del 24 marzo 2018 alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli, Milano.
Pubblicato il 25/01/2018 / di webzine 164 / commenti 0 /
tag: #BP2018 (33), #BP2018 Lavoro (22), lavoro (71)
Lettera aperta sulla mia Manifestazione di interesse alla nomina a componente della Commissione Consultiva per il Teatro
Con alcuni appunti sul nuovo Decreto Ministeriale 2018-2020
Pubblicato il 28/11/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: FUS aka FNSV (142), MiBACT aka MiC (8)
A chi serve la critica teatrale? Non al pubblico, non agli artisti: oggi serve ai politici
Il ritorno all'ordine per i festival italiani?
Pubblicato il 26/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: audience development (47), censura (33), Compagnia della Fortezza (9), critica teatrale (85), KilowattFestival (20), Santarcangelo dei Teatri (2), Santarcangelofestivaldi (28), VolterraTeatro (5)
Un manuale di guerriglia teatrale
Eugenio Barba e Nicola Savarese, I cinque continenti del teatro, Edizioni di Pagina, Bari, 2017
Pubblicato il 16/07/2017 / di webzine 162 / commenti 0 /
tag: Eugenio Barba (29), SavareseNicola (3)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche