#Eliseo2020 | Altri 12 milioni di euro extra FUS per il Teatro Eliseo?
Nel silenzio del teatro italiano l'emendamento al Milleproroghe verso l'approvazione
Pubblicato il 09/02/2020 / di webzine 171 / commenti 0 /
tag: #12Milioni (5), BarbareschiLuca (9), Cresco (36), extrafus (13), Teatro Eliseo (14)
Vuoi diventare un attore extraordinario?
I consigli di Ken Rea, autore di L'attore extraordinario (FrancoAngeli, Milano, 2019)
Pubblicato il 23/01/2020 / di webzine 170 / commenti 0 /
tag: formazione (34), pedagogiateatrale (14), scuoleteatrali (5)
Replicare l’effimero ovvero il teatro nell’era della sua (non) riproducibilità tecnica
Con le slide dell'intervento introduttivo dell'incontro Il filo del presente: il teatro tra memoria e realtà, a cura di Giovanni Agosti e Oliviero Ponte di Pino, Santacristina. 22 luglio 2019
Pubblicato il 01/12/2019 / di webzine 169 / commenti 0 /
Corpo di classe: Ritorno a Reims ovvero Didier Eribon secondo Thomas Ostermeier
Lo spettacolo in scena al Piccolo Teatro Melato con Sonia Bergamasco, Rosario Lisma e Tommy Kuti
Pubblicato il 16/10/2019 / di webzine 169 / commenti 0 /
tag: corpo (21), Il teatro è un dispositivo (28), OstermeierThomas (4)
Quando il teatro incontra la realtà: ne parliamo il 29 ottobre 2019 in Bolzano29
A proposito di Les Théâtres Documentaires di Erica Magris e Béatrice Picon-Vallin (Deuxième Epoque, Montpellier, 2019)
Pubblicato il 10/10/2019 / di webzine 169 / commenti 0 /
tag: narrazioneteatrodi (38), RauMilo (4), RiminiProtokoll (7), Teatro delle Ariette (15), teatrocivile (16)
La autofiction delle Ariette
L'intervento alla tavolta rotonda Per un teatro irregolare, Bologna, 21 febbraio 2018
Pubblicato il 22/07/2019 / di webzine 164 / commenti 0 /
tag: appartamentoteatrod (15), Teatro delle Ariette (15)
Crisi della democrazia, nuova democrazia e dispositivi comicopolitici
Comico e populismo oltre Beppe Grillo
Pubblicato il 07/07/2019 / di webzine 169 / commenti 0 /
tag: GobSquad (2), Il teatro è un dispositivo (28), NaDubrovkaTeatro (5), partecipatoteatro (27), Roger Bernat (6), Yan Duyvendak (3), ZonaK (7)
A cosa può servire il teatro?
Il testo di presentazione di Nolo Fringe Festival
Pubblicato il 04/06/2019 / di webzine 168 / commenti 0 /
#Duettocritico | Milo Rau per principianti
In occasione delle repliche di La Reprise – Histoire(s) du théâtre (I) al Piccolo Teatro di Milano
Pubblicato il 07/05/2019 / di webzine 168 / commenti 0 /
tag: #DuettoCritico2015 (8), Il teatro è un dispositivo (28), RauMilo (4)
Stratos, Berberian, Bene ovvero la rivoluzione della voce
La mostra Il corpo della voce, a cura di Anna Cestelli Guidi e Francesca Rachele Oppedisano, al Palazzo delle Esposizioni fino al 30 giugno 2019
Pubblicato il 27/04/2019 / di webzine 168 / commenti 0 /
tag: BerberianCathy (2), Carmelo Bene (14), voce (8)
Per una critica della ragion digitale
Antologia personale
Pubblicato il 06/04/2019 / di webzine / commenti 0 /
#BP2019 | Codice o non Codice, questo è il problema! I temi e gli obiettivi della giornata del 30 marzo 2019
Alla Fondazione Giangiacomo Feltrinelli Per una politica dello spettacolo dal vivo
Pubblicato il 27/03/2019 / di webzine 168 / commenti 0 /
tag: #BP2019 (28), #BP2019 | Per una politica dello spettacolo (27), lavoro (71)
Il grande romanzo teatrale di Robert Lepage sulle “Prime Nazioni” del Canada ieri e oggi: le polemiche, lo spettacolo
Kanata in scena con la compagnia del Théâtre du Soleil alla Cartoucherie de Vincennes
Pubblicato il 07/02/2019 / di webzine 167 / commenti 0 /
tag: Ariane Mnouchkine (14), censura (33), Robert Lepage (26), Théâtre du Soleil (12)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche