Modelli di realtà: istruzioni per l’uso
Un aiutino agli spettatori di L'angelo della storia di Teatro Sotterraneo e Uno spettacolo di fantascienza. Quante ne sanno i trichechi di Liv Ferracchiati, visti a Inteatro 2022
Pubblicato il 20/06/2022 / di webzine 184 / commenti 0 /
tag: FerracchiatiLiv (6), Inteatro (9), SotterraneoTeatro (5)
Il teatro come strumento di conoscenza: 5 Tony Awards a Lehman Trilogy
Dall'Italia a Broadway: trionfa a New York Stefano Massini
Pubblicato il 13/06/2022 / di webzine 184 / commenti 0 /
tag: Luca Ronconi (79), Stefano Massini (11)
Voler morire, voler uccidere: solo questo serve per fare teatro?
Starring Angelica Liddell, Sergio Blanco, FC Bergman, Achille Lauro, Tiago Rodriguez, Uffe Isolotto
Pubblicato il 13/05/2022 / di webzine 183 / commenti 0 /
tag: Angelica Liddell (10), animali (5), BlancoSergio (2), RodriguezTiago (2)
Che cosa succede al pubblico del teatro il giorno dopo che ha visto uno spettacolo?
Tre film (The Audience, El Público, The Public/Het Publiek) e uno spettacolo (Los Años) di Mariano Pensotti a Milano
Pubblicato il 06/05/2022 / di webzine 183 / commenti 0 /
tag: audience development (47), pubblico (5)
Rovine teatrali
Una fotonotizia sull'immaginario degli scenografi contemporanei
Pubblicato il 25/04/2022 / di webzine 182 / commenti 0 /
tag: BinascoValerio (2), BruniFerdinando (6), FrongiaFrancesco (3), RoselliniFederica (2)
Gli ultimi giorni dell’umanità (culturale)
Parole e corpi dal teatro di guerra ucraino [beta version]
Pubblicato il 31/03/2022 / di webzine 182 / commenti 0 /
tag: DodinLev (3), DostoevskijFedor (4), Teatro di Guerra (19), Ucraina (4)
La strategia della scimmia
Il testo per il programma di sala di Zoo di Sergio Blanco al Piccolo Teatro Studio Mariangela Melato a Milano
Pubblicato il 26/03/2022 / di webzine 182 / commenti 0 /
tag: animali (5), BlancoSergio (2), PiccoloTeatro (40)
Il teatro agli Oscar 2022
Le candidature di È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino e Drive My Car di Ryūsuke Hamaguchi
webzine
Il lato oscuro della storia d’Italia
Da Mussolini (e Matteotti) a Moro passando per Pasolini: gli spettacoli di Massimo Popolizio, Ascanio Celestini e Fabrizio Gifuni
Pubblicato il 13/02/2022 / di webzine 182 / commenti 0 /
tag: CelestiniAscanio (7), documentaryplay (2), fascismo (14), GifuniFabrizio (3), Pier Paolo Pasolini (23), PopolizioMassimo (6)
L’estetica del tradimento sulla scena di Heiner Müller
Le parole del drammaturgo tedesco un anno prima della caduta del Muro di Berlino
Pubblicato il 21/12/2021 / di webzine 000 / commenti 0 /
tag: Bertolt Brecht (12), Heiner Müller (6)
Il teatro e la prova del mosto
La messin(s)cena di Giancarlo Bloise Cucinar ramingo alla Casa degli Artisti di Milano
Il potere delle parole, il potere delle immagini
Una intervista a Romeo Castellucci
Pubblicato il 10/11/2021 / di webzine 180 / commenti 0 /
tag: Romeo Castellucci (30), Societas Raffaello Sanzio (34)
Elogio della felicità critica
La scomparsa di Renato Palazzi
Pubblicato il 08/11/2021 / di webzine 180 / commenti 0 /
tag: critica teatrale (85), PalazziRenato (2)
Tra le parole e le cose: antiche e nuove drammaturgie per il teatro di figura
Il progetto Puppet Plays e il convegno internazionale L’écriture littéraire pour marionnettes en Europe de l’Ouest (17e-21e siècles) / Literary writing for puppets and marionettes in Western Europe (17th–21st centuries)
Pubblicato il 20/10/2021 / di webzine 180 / commenti 0 /
tag: CuscunàMarta (2), PlassardDidier (5), teatro di figura (15)
Copyright ATEATRO - webzine di cultura teatrale - Proprietà letteraria riservata.
© 2025 | ISSN 2279-9184 | privacy | notstudio soluzioni grafiche