Arte e medicina: Claudio Longhi in dialogo con Oliviero Ponte di Pino
Al Teatro delle Vigne di Lodi il 14 febbraio 2025
I Venerdì dell’Arte
Arte e medicina
Claudio Longhi in dialogo con Oliviero Ponte di Pino
Ridotto “Carlo Rivolta” del Teatro alle Vigne
Via Cavour 66, Lodi
14 febbraio 2025, ore 17.30
Progetto a cura di Fabio Francione
Organizzazione Eventi Provincia di Lodi e Ufficio Cultura Comune di Lodi
in collaborazione con il Teatro delle Vigne
Si può raccontare la medicina con le parole della letteratura e le immagini d’arte? La cultura scientifica e quella umanistica non sono due mondi contrapposti, ma due sguardi che si confrontano. A partire da Breve storia letteraria e artistica della medicina (La nave di Teseo, 2024), il saggio dove Alberto Mantovani e Claudio Longhi – un medico immunologo e un regista e uomo di teatro – raccontano la relazione tra immaginazione scientifica e creazione artistica, Claudio Longhi, direttore del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa, e Oliviero Ponte di Pino, presidente dell’Associazione Culturale Ateatro, dialogheranno sul tema Arte e medicina.
L’incontro si tiene il 14 febbraio 2025 alle ore 17.30, nel Ridotto “Carlo Rivolta” del Teatro alle Vigne (via Cavour 66, Lodi), nell’ambito di I Venerdì dell’Arte, una serie di incontri con scrittori, critici, studiosi e intellettuali su temi che indagano l’arte contemporanea in ogni suo aspetto.
Claudio Longhi
Claudio Longhi, nato a Bologna nel 1966, è direttore artistico, regista teatrale e professore ordinario di Storia della regia e di Istituzioni di regia presso l’Università di Bologna. Al percorso accademico ha sempre affiancato l’impegno teatrale attivo, lavorando dapprima nel campo della regia e della formazione, quindi allargando la propria sfera di operatività al dominio organizzativo. Oltre cento le sue pubblicazioni riguardanti la storia della regia, la storia dell’attore, l’evoluzione della drammaturgia contemporanea e il sistema teatrale italiano. Membro dell’Accademia dei Lincei, dal dicembre 2020 ha assunto la Direzione del Piccolo Teatro di Milano – Teatro d’Europa.
Alberto Mantovani
Alberto Mantovani è nato a Milano nel 1948 dove si è laureato in Medicina e Chirurgia nel 1973. Dopo la specializzazione in Oncologia, ha lavorato in Inghilterra e negli Stati Uniti. Ha guidato il Dipartimento di Immunologia e Biologia Cellulare dell’Istituto di Ricerche Farmacologiche Mario Negri di Milano dal 1996 al 2005, ed è stato docente dell’Università degli Studi di Brescia (dal 1994 al 2001) e successivamente dell’Università degli Studi di Milano. Da ottobre 2005 è Direttore Scientifico di Humanitas e, dal 2014, docente di Humanitas University, di cui oggi è Professore Emerito. È anche full Professor, Chair of Inflammation and Therapeutic Innovation, presso la Queen Mary University di Londra. Ha contributo al progresso delle conoscenze nel settore immunologico sia formulando nuovi paradigmi sia identificando nuove molecole e funzioni. Per la sua attività di ricerca ha ricevuto diversi premi in Italia e all’estero.