Un nuovo corso per l’internazionalizzazione dell’arte performativa italiana attraverso il digitale

Scadenza 29 aprile 2025

Pubblicato il 18/04/2025 / di / ateatro n. 203

IDRA Teatro lancia “WONDERLAND UNLIMITED”
Al via il nuovo corso per l’internazionalizzazione dell’arte performativa italiana
attraverso il digitale


IDRA Teatro apre le iscrizioni a Wonderland Unlimited, un nuovo percorso formativo rivolto a artisti, manager culturali e compagnie italiane interessati a rafforzare la propria presenza nei circuiti internazionali delle arti performative. Le candidature sono aperte fino a martedì 29 aprile 2025.
Il corso si inserisce nell’ambito del progetto “Spazi Culturali Virtuali: Potenziare l’Esperienza Digitale delle Imprese Culturali”, nato per rispondere alle difficoltà di accesso ai contesti internazionali e per offrire strumenti concreti a chi opera nel settore. L’iniziativa mira a sviluppare competenze strategiche nell’ambito della promozione, distribuzione e internazionalizzazione, con un focus sull’utilizzo del digitale come leva per ampliare le opportunità di visibilità e collaborazione.

Attraverso un approccio pragmatico, il corso approfondisce tematiche quali:

  • le dinamiche di networking e promozione internazionale (con focus su Europa e America Latina),
  • i nuovi modelli di produzione e distribuzione delle arti performative,
  • la valutazione della sostenibilità economica dei progetti artistici,
  • la conoscenza del panorama istituzionale italiano ed europeo in ambito culturale.

Il programma si articola in quattro moduli online, da maggio a luglio 2025, e culminerà in un evento in presenza a novembre, nell’ambito del Wonderland Festival 2025 di Brescia, che ospiterà una piattaforma di internazionalizzazione sostenuta dal Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale.

Il corpo docente è composto da professionisti e consulenti di rilievo nel panorama culturale internazionale, tra cui:

  • Julia Asperska – Direttrice artistica e cultural manager
  • Davide D’Antonio – Direttore artistico di IDRA Teatro e del Wonderland Festival
  • Nicoletta Di Blasi – Funzionaria del MAECI
  • Toni Gonzalez – Consulente artistico
  • Stéphane Noël – Curatore e direttore artistico
  • Margherita Petti – Membership Manager di IETM
  • Marie Proffit – Cultural manager
  • Virve Sutinen – Direttrice artistica e consulente internazionale

Il corso è a numero chiuso, con un massimo di 25 partecipanti selezionati. Le iscrizioni sono aperte fino al 29 aprile 2025.

📌 Informazioni e dettagli qui 
📝 Per candidarsi qui