La memoria di Luca Ronconi al Piccolo Day
Mercoledì 14 maggio 2025 al Teatro alla Scala
Il 14 maggio 2025 il Piccolo Teatro celebra il suo settantottesimo compleanno con un programma di appuntamenti ‘in rete’ che collegano tra loro Accademia e Pinacoteca di Brera, Teatro alla Scala e Teatro Grassi, poli di una vera e propria “cittadella della cultura”, nel cuore di Milano.
La giornata incrocia Prospettiva Ronconi, l’omaggio del teatro al grande regista scomparso dieci anni fa. Momento centrale della giornata è la presentazione del volume di interviste a Luca Ronconi, Gli anni del Piccolo: 1998-2015 (Il Saggiatore, 2025). Nel ridotto dei Palchi “Arturo Toscanini” del Teatro alla Scala, alle ore 17, intervengono gli autori delle prefazioni, Giovanni Agosti, Roberta Carlotto, Sergio Escobar e Claudio Longhi.
Luca Ronconi, Gli anni del Piccolo: 1998-2015
Tra il 1998 e il 2015, anno della sua scomparsa, la collaborazione tra Luca Ronconi e il Piccolo Teatro di Milano ha dato vita ad alcuni degli spettacoli più geniali e innovativi del teatro europeo contemporaneo. Il libro raccoglie una serie di interviste in cui il regista approfondisce le oltre trenta opere dirette in quel periodo, rivelando i segreti di bottega e le ri essioni dietro al suo lavoro.
Da La vita è sogno di Calderón de la Barca a Lehman Trilogy di Stefano Massini, passando per sperimentazioni su testi non nati per il palcoscenico come Lolita di Nabokov o Infinities, Ronconi in queste pagine si trova così ad approfondire i temi della sua ricerca artistica: la metamorfosi dell’identità; la relazione tra vita, sogno e messinscena; il necessario dialogo con i classici. Ne emerge il ritratto di un artista che ha saputo reinventare il rapporto tra testo e rappresentazione, facendo del teatro uno strumento per leggere e reinterpretare il mondo; ma anche di un insegnante attento, capace di spingere i suoi allievi a trovare sempre una propria voce e a dare forma alle intuizioni più nascoste.
Arricchito dai contributi inediti di Sergio Escobar, Roberta Carlotto, Giovanni Agosti e Claudio Longhi, Gli anni del Piccolo è la testimonianza artistica di una ricchissima stagione creativa di Luca Ronconi: un’opera che ci conduce nel laboratorio di un grande innovatore, che ci ha lasciato un nuovo modo di guardare ai testi, agli spazi e alle infinite possibilità della scena.
Vedi anche Un anno con Luca Ronconi a dieci anni dalla morte
Tag: Luca Ronconi (80), PiccoloTeatro (44)