Il fotoromanzo della Buone Pratiche 2.1
Tutto quello che dovete sapere sull'incontro di Mira (e non avete mai osato chiedere)
Ebbene sì! (cominciamo con il gossip…)
Il sogno di Mimma Gallina è sempre stato quello di diventare fotografa (purtroppo ce la siamo beccata in teatro).
Ebbene sì! (continuiamo con il gossip…)
Il sogno di Oliviero Ponte di Pino è sempre stato quello di diventare una star del fotoromanzo democratico e progressista (ma per fortuna c’erano Massimo Ciavarro e Alessandro Preziosi…).
Però, almeno una volta nella vita, bisogna provarci.
Ecco dunque nello splendido scenario della Riviera del Brenta (caro alla gang Maniero), grazie all’acuto obiettivo di Mimma e alla intensa interpretazione di Oliviero Il fotoromanzo della Buone Pratiche.
E 1000 grazie al Comune di Mira che rende possibile la realizzazione delle Buone Pratiche 2!
![]() |
Perché si chiama Villa dei Leoni?
Beh, perché ci sono i leoni, no? |
LE BUONE PRATICHE 2.1
Per questa tornata 2005 delle Buone Pratiche, abbiamo pensato di raccogliere una serie di sguardi esterni sul teatro: filosofi, letterati, economisti, manager, sociologi, futurologi, studiosi dei media, eccetera, ci diranno che cosa ci possiamo (e potremo) aspettare dal teatro. A questi “non-esperti” di teatro stiamo chiedendo una breve relazione. La nostra idea è provare a incrociare questi sguardi con la nostra esperienza interna al teatro. Visto anche il momento difficile che sta attraversando il nostro teatro, siamo certi che la vostra presenza sarà numerosa. Se volete partecipare (ma partecipare!!!), vi preghiamo di confermare la vostra presenza al più presto a info@ateatro.it Ovviamente all’interno delle BP 2.1 sarà aperto uno spazio alla presentazione di nuove Buone Pratiche (dopo quelle presentate l’anno scorso). Le modalità sono le stesse dell’anno scorso: dovete inviare una breve relazione (max due cartelle) a info@ateatro.it e provvederemo a pubblicarla sul sito al più presto. |
|
![]() |
Che cosa c’è a Mira?
Di là dal Brenta, c’è la Mira Lanza: l’Arcadia e la Chimica uno accanto all’altro. |
![]() |
Ma la Villa è molto più bella!
Qualcuno dice persino che Porzia, sotto questo loggiato, attendesse il suo Bassanio. Molto romantico… |
BP 2.1 INFOLINE
Per tutte le info logistiche che non trovate in questa pagina (e problemi, comunicazioni o altro), ecco i recapiti della Cooperativa Danny Rose |
|
![]() |
Ma noi dove ci riuniamo?
Il luogo del delitto! |
IL PROGRAMMA
Domenica 13 ore 15,30 -19,30 ore 20 ore 21,30 Lunedì 14 ore 9,30 -13 ore 13 ore 14,30 -18 Coffee break previsti in tutte le sezioni |
|
![]() |
Ecco l’ingresso del teatro
Quando abbiamo fatto il sopralluogo, lì davanti era pieno di soprani coreani e tenori giapponesi: pensiamo di portare le Buone Pratiche anche laggiù… |
![]() |
Ma quanti saremo? E se siamo troppi?
Per stabilire l’ordine degli interventi ed evitare contestazioni, attiveremo un distributore di tagliandi tipo salumeria (preso dal mercatino lì di fronte). |
![]() |
In ogni caso, siccome la pausa caffè è un rito…
Abbiamo pensato utilizzare un pittoresco luogo di culto per i coffee break. |
![]() |
E al posto del mitico peperone, le campane!
Insomma, chi supera il tempo assegnato per il proprio intervento, verrà interrotto dall’argentino suono delle campane. |
QUOTE ADESIONE
Proprio per evitare un altro passivo (siamo poveri…), chiediamo quote di partecipazione (molto popolari!!!). Euro 10,00 Buffet del 13 sera e accesso allo spettacolo Libera nos: euro 10,00 |
|
![]() |
Ci potete arrivare anche a nuoto!
Ma forse per raggiungere Mira è più pratico usare altri mezzi di trasporto! |
AUTOBUS Il Teatro, situato a Mira lungo la Riviera del Brenta allinterno dei Giardini Pubblici di Villa dei Leoni, è facilmente raggiungibile in autobus utilizzando i mezzi ACTV, che partono circa ogni 15-20 minuti da Venezia (piazzale Roma, bus n. 53, partenze ai minuti 25 e 55 di ogni ora), Mestre (Piazza XXVII Ottobre, partenze ai minuti 10 e 40 di ogni ora), Padova (Stazione Corriere, Piazzale Boschetti, ai minuti 25 e 55 di ogni ora). Si scende proprio davanti allingresso dei Giardini di Villa dei Leoni, allaltezza del Centro Commerciale Mirasole (sì, c’è persino il centro commerciale per le vostre spesucce…). AUTO TRENO AEREO www. actv.it |
|
![]() |
C’è persino una mensa: comoda, ottima ed economica |
DOVE DORMIRE Cominciamo dall’ostello (ma in questio caso è meglio avere la macchina): OSTELLO DI MIRA Via Giare, 169 30030 Loc.tà Giare di Mira Venezia Tel. 041 5679203 Fax 041 5676457 mira@casasoleluna.it PREZZI A PERSONA: 18,50 in camera doppia con bagno 14,00 in camerata E poi gli alberghi, spesso convenzionati con le Buone Pratiche. HOTEL ISOLA DI CAPRERA HOTEL RIVIERA DEI DOGI HOTEL LA RESCOSSA VECIA BRENTA HOTEL VILLA GOETZEN 30031 Dolo (VE) HOTEL VILLA DUCALE RELAIS ALCOVA DEL DOGE CASA MALVINA B&B MIRA BUSE ALLA RIVIERA bed & breakfast “VILLA FELETTO” – BED & BREAKFAST FARONHOF BED & BREAKFAST, B&B VILLA OLANDA, |
E abbiamo anche lo sponsor!!!
Redazione_ateatro
2005-10-07T00:00:00
Tag: #BP2005 (34)
Scrivi un commento
Devi essere connesso per inviare un commento.